Translate

10 - 2025

Internet mi permetteva una rivincita, a livello personale, nei confronti dei media che avevo comprato per tanti anni. Cinema, televisione, giornali, settimanali e via dicendo. Il mio punto di vista era sempre critico.

Tranne uno. Si, può sembrare incredibile ma avevo un esempio edificante da citare.

La carta stampata era la mia preferita, ovviamente. Non lo squallore dei tablet ma qualcosa di unico da tenere in mano, praticamente indistruttibile se paragonato alla loro consistenza. Facile e piacevole da maneggiare, con un suo inconfondibile profumo appena acquistata in edicola. Ho comprato di tutto e di conseguenza potevo dare un giudizio a 360 gradi. Il punto di ritrovo erano le varie edicole. Mi bastava un'occhiata per vedere se c'era qualcosa di nuovo. Un giorno appare un nuovo giornale, o almeno cosi sembrava. Era piegato come tutti i quotidiani, stessa carta, bianco e nero. Ma il titolo non lasciava dubbi. "Borsa & Finanza" Un argomento poco interessante per quel tempo. In realtà era un settimanale e arrivava puntualmente ogni sabato.

Prima di proseguire devo precisare una cosa a scanso di equivoci. Dopo alcuni anni era anche possibile comprare il settimanale online. Io non avevo ancora il computer e non potrei dire nulla a riguardo ma suppongo fosse identico al cartaceo. Il dominio originale esiste ancora nonostante la società editoriale che produceva il cartaceo sia fallita nei primi anni 2000. Ho cercato su internet per sapere le date, qualcosa in più ma niente. tuttavia il dominio che rimanda a quel settimanale come memoria esiste, qualcuno deve averlo comprato ma è tutt'altra cosa.   Ci siamo capiti.   Negli anni novanta esistevano solo due settimanali specifici, l'altro esiste ancora ma anche per quello ben visibile attualmente sui motori di ricerca vale lo stesso discorso. Ho voluto fare dei distinguo per serietà di giudizio. Siccome li avevo conservati tutti ed erano molto ingombranti avevo poi deciso di conservare soltanto alcune pagine. Dopotutto la parte legata all'attualità non era più utile, erano solo numeri, percentuali. Ogni pagina l'avevo conservata dentro buste di plastica formato standard. Avevo conservato anche il primo numero intero ma temo si sia perso quando ho ripulito la casa prima di spostarmi.


nel post seguente aggiungo altre foto


Il fatto che su internet non ci sia traccia di questo giornale la dice lunga.    Erano persone libere  

Era affascinante come proiezione. I giornalisti che lo scrivevano erano persone che conoscevano il mestiere ma più che altro erano dei sognatori, delle avanguardie. Sapevano trasmette il proprio sapere. Una cosa senza prezzo. Erano curiosi i titoli degli articoli. Perfetti nella loro sintesi e nella loro ironia.

Queste pagine saranno, eventualmente, lo spunto per parlare dell'argomento.    Un mondo libero, democratico, affascinante.   


(I GIORNALI)  12 aprile 2025