Girando per internet è possibile vedere alcune tra le Pin-up che furono prodotte. C'è molta confusione a riguardo e spesso si vedono opere che non appartengono a quel genere definito "classic". Alcuni artisti erano più bravi nello stile ma tutto sommato l'identità di qualità superiore era visibile per tutti. Penso che il loro attuale gradimento a livello popolare sia la conferma che la visione atipica del genere femminile quando l'età è quella giusta, è rimasta inalterata nel tempo. A parte loro, il mondo dell'arte non è mai uscito dai soliti clichè. In ogni epoca. Il corpo femminile doveva essere innanzitutto il più scialbo possibile e mai provocante. Dagli anni 70, il nudo ha aumentato in modo esponenziale la visibilità sui tanti media presenti ma per paradosso ha amplificato la sobrietà di una femmina vestita. Come non apprezzare le minigonne. Indossate senza il benchè minimo tatuaggio, ovviamente.
Gillette Elvgren, a mio avviso, fu il più bravo.
Quando fece la comparsa il sito HA.com fu possibile vedere per la prima volta la bellezza dei suoi dipinti a dimensione reale. La qualità del disegno e delle pennellate che non si vedevano mai nelle immagini in circolazione perchè ridotte.
Visto la sua bravura fu molto richiesto a livello pubblicitario. In particolare i calendari, grandi e piccoli prodotti per grandi compagnie. La Coca-Cola è la più nota. Una fonte credibile afferma che avesse prodotto oltre 500 opere.
Quasi impossibile conoscere la sua vita privata, a parte la pagina di Wikipedia. Il tutto si è perso ed è un vero peccato. Sappiamo tutto di Van Gogh e di Picasso ma non di un vero artista come lui.
Molte celebri attrici di quel tempo si prestarono come modelle ma pochi sanno che la sua preferita si chiamava Janet Rae. Ho cercato a lungo ma non ho trovato nulla, se ancora vivente oppure no. Nei primi anni 2000 avevo trovato un sito amatoriale dedicato a questa modella. Sito scomparso da molti anni. Avevo comunque preso in tempo alcune cose. Ma chi era Janet Rae? Era la figlia del suo vicino di casa. Facile. Quando avevo saputo quel dettaglio mi era venuto in mente un'espressione americana molto usata dai media. "The girl next door". E' mai possibile che quel modo di dire sia entrato nel linguaggio popolare proprio a partire dalle sue Pin-up cosi diffuse? Chissà, non lo saprò mai. Eccola in una foto di famiglia, in casa sua e una molti anni dopo con suo figlio
Gil era un perfezionista. Per tutta la sua vita migliorerà l'accuratezza delle sue opere. In questo sito c'erano molte foto di lei, nel suo studio. Partiva da una idea, realizzava parecchie foto con espressioni diverse e poi procedeva con lo schizzo a mano libera. Per ultimo, dipingeva a olio la sua preziosa opera.
Voglio poi ancora aggiungere un altro post, in futuro, con altre immagini di Janet, tra le quali quelle del calendario della Coca-Cola del 2002 che aveva ripreso alcune opere originali dell'epoca
(GIL) 9 luglio 2024