Alcune settimane fa ho voluto vedere cosa era cambiato su You tube a riguardo alcuni musicisti che avevo ascoltato nel 2010. Visito raramente il portale video di google, personalmente preferisco la leggerezza delle parole e delle immagini su internet tuttavia ci sono molte cose in cui un video non ha paragoni. Questi musicisti mi avevano sorpreso a quel tempo perchè molto diversi dai musicisti europei o americani attuali. I loro video erano molto semplici, artigianali, facendo una traduzione dei testi si scopriva che i valori in gioco erano quelli europei di tanti, tanti anni fa quando l'Europa compresa l'Italia, era completamente diversa. Non era difficile capire che tutto questo era dovuto al grande isolamento, alla grande distanza. Le lontanissime Isole dei mari del sud che hanno affascinato i primi esploratori rimangono tutt'ora isolate nonostante ci siano aerei e navi. Questi musicisti ricordavano in un certo senso quelli italiani degli anni 50/60. Molte di queste canzoni sembrano essere dei classici di quelle terre lontane. La lingua risulta essere quella delle Isole Samoa. Difficile capire quale sia il luogo esatto in cui si trovano i musicisti. Ne ho trovata una "universale" capace di superare le barriere linguistiche. La musica lo permette.
Il video è recente, artigianale, senza stupidi effetti speciali ma nello stesso tempo è anche moderno. Una bella cartolina musicale interpretata dal padre e dai figli. Il titolo tradotto, neanche a dirlo, Amore. Se ne consiglia la visione a tutto schermo.