Translate

2 - 2025

Quando ho visto il nome del software faticavo a crederci. Gli avevo già dedicato un post nel blog storico sulla piattaforma Splinder e anche uno recente, qualche mese fa, su questo.


 
Un software che ho cercato per anni, in tutti gli hard disk, in tutti i pc messi da parte. Era straordinario come idea, come semplicità, un vero gioiello tecnologico. Non solo di quell'epoca ma pure oggigiorno. Riportava ai tempi di Internet, quando tutto girava sotto DoS, quando sconosciuti utenti creavano programmi gratuitamente e li condividevano per il piacere di essere delle avanguardie, fuori dalla massa. 

Non mi ero mai perdonato la mia stupidità a riguardo. Un programmino di circa 3 MB era cosi facile da conservare, ovunque e io non ero stato capace !!!

Per alcuni anni era stato scaricabile dal portale TISCALI (Volftp.tiscali.it).



 Avevo provato a chiedere tramite mail. Risposta? Zero. Un particolare più che sufficiente per eliminare il sito web dai miei pc, per sempre.

Il destino cosi ha voluto. Il mio sesto senso ha dimostrato ancora una volta di funzionare. Adesso racconto tutta la vicenda a partire dall'inizio. Alcuni giorni fa mi accorgo di avere ben due hard disk esterni, di 4 TB, i cui files all'interno sembravano spariti nel nulla. Mai accaduto. Non li avevo cancellati, non era successo nulla. Aperti e poi chiusi non so quante volte. Neanche utilizzando tutte le mie conoscenze oppure alcuni software che avevo per vedere in profondità non c'era modo di vederli. Eppure c'erano, Lo spazio era occupato. L'unica spiegazione tangibile era che l'ultima volta li avevo usati, non mi ero servito del servizio in windows per la rimozione sicura. Per conoscendo questo particolare, per esperienza sapevo che in pratica non succedeva nulla anche scollegando un HD esterno perchè l'avevo fatto migliaia di volte. Chi lo sa. Non avrò mai la certezza. Rimaneva solo una possibilità. Rivolgermi a qualche società specializzata nel recupero dati. Con costi proibitivi e nessuna garanzia.

Girando sul web vedo tra gli altri, un programma che fa grandi promesse, con una percentuale di successo quasi totale. Tutto questo a parole. I fatti andavano verificati. Programmi molto cercati da parte di coloro che fanno grande uso di internet. Foto, video, documenti e via dicendo. I programmi per il recupero dati non mancano.

Decido quindi di provare questo nuovo software che diceva di fare uno scan reale e poi eventualmente se piaceva era da acquistare. Onestamente, per esperienza, avevo poche speranze, tuttavia la scansione approfondita che durava parecchie ore aveva dato comunque dei risultati. Il fatto è che usando questi programmi per il recupero, non si è mai sicuri fino all'ultimo. Magari il file in questione risulta essere intatto ma una volta recuperato il file non si apre.

Ebbene, adesso lo posso dire, questo software, che merita a pieni diritti, il miglior giudizio mi ha permesso di recuperare tutti i file scomparsi, con il loro nome originale. Incredibile. A questo punto mi viene un'idea. Non avevo mai gettato via due HD esterni della Verbatin, 500 gb, i primi che era usciti sul mercato. 



Ricordavo molto bene che almeno uno lo usavo per i back-up di tutti i software scaricati. Ma ricordavo anche che prima di metterli da parte di avevo formattati. Cosi erano rimasti. 

(fine prima parte)

(WMSGDER)  9 febbraio 2025