Translate

14 - 2025

Nei primi anni 2000 avevo scoperto una web-cam diversa da tutte le altre. Visto il luogo dove si trovava aveva indubbiamente un suo fascino. E' stata la prima e l'unica dell'intero web ad aver avuto un suo pubblico molto affezionato, che lasciava commenti in grande quantità. Erano persone vere, non influencer pagati. Quelli dovevano ancora nascere. Molti erano persone che ci erano stati oppure ci avevano vissuto. L'avevo scoperta come sempre visitando un sito americano. L'utente nella sua breve biografia affermava di "non vivere in un Igloo" sapendo quanto era radicata l'idea di isolamento di quel luogo. Era di proprietà di un giornale locale che esiste tutt'ora.  

L'Alaska da quei giorni ne ha fatta di strada. Anche in termini di visibilità grazie al potere di internet. E' rimasta attiva alcuni anni a partire dal 2003 poi è scomparsa. Si aggiornava con una immagine fissa in automatico ogni minuto. Quelle in streaming non esistevano. Dove c'era la webcam adesso c'è questa pagina

Ho inserito alcuni screeshot di quel tempo con i suoi primi commenti. L'elenco era lunghissimo. Anche due link a video che non sono mai stati cancellati.



Come sempre accadeva in questi casi allargavo le mie ricerche e avevo trovato un sito amatoriale dove una famiglia americana aveva inserito le proprie foto scattate durante un viaggio estivo nel 2001. Una cosa fuori dal comune perchè le fotografie di grande formato sui siti amatoriali, quindi  caricate sul proprio server non si vedevano proprio. I servizi di hosting foto tipo Flickr non esistevano ancora quindi quelle sono state le prime foto che ho visto su internet dell'Alaska. Ebbene, quella pagina  con un dominio, esiste ancora e mi fa piacere citarla. La serietà è sempre rara a vedersi nei fatti.


(ALASKA)  9 maggio 2025